Cosa visitare

Castello Arechi

Collegiata di Santa Maria a Mare

Su un’altura che domina il centro del paese, la Collegiata di Santa Maria a Mare è il risultato di secoli di storia. Fu edificata in epoca medioevale e ampliata in fasi successive fino all’imponente rifacimento del XIX secolo. Osservando il complesso monumentale noterai come il campanile contrasti per forme e colori con l’insieme architettonico in cui è inserito. Vuoi sapere perché? I longobardi avevano edificato una rocca difensiva, che venne distrutta durante un attacco dei pisani. Rimase in piedi solo una torre che, dopo la costruzione della chiesa, venne riutilizzata come struttura campanaria.

Maggiori informazioni
Castello Arechi

La Torre Saracena

Stando comodamente sdraiato sulla spiaggia di Maiori puoi vedere i resti dell’antico sistema di torri posto a difesa del paese. Se guardi verso Minori noterai le forme eleganti del Castello di Miramare, che sorge nel punto in cui nel XVI secolo era stata edificata la Torricella, successivamente ampliata e trasformata nella residenza attuale. Spostando lo sguardo nella direzione opposta sarai colpito dalla sagoma imponente della Torre Normanna, un bastione innalzato su uno sperone di roccia a picco sul mare. In passato le strutture di avvistamento e difesa erano molto più numerose e proseguivano lungo la costa proteggendo ogni baia sino a Erchie: sono sopravvissute alcune vestigia, come la Torre Lama di Cane.

Maggiori informazioni
Castello Arechi

Sentiero dei Limoni

Vuoi fare una passeggiata tra il profumo degli agrumi? L’antica strada che collegava Maiori a Minori passando per il borgo di Torre è oggi un affascinante itinerario turistico che attraversa un territorio d’eccellenza per la produzione dei limoni. Percorrendolo puoi osservare il lavoro negli agrumeti e, soprattutto nei mesi di giugno e agosto, è facile incontrare gli uomini che trasportano sulla schiena o con i muli le pesanti casse con i frutti del raccolto. Il Sentiero dei Limoni è una camminata di circa un’ora abbastanza facile e su fondo pavimentato. Disseminati lungo il tragitto ci sono circa 400 gradini. Dalla terrazza panoramica di Torre puoi ammirare una splendida veduta su Minori.

Maggiori informazioni
Castello Arechi

Spiaggia di Salicerchie e Grotta Sulfurea

Se cerchi una caletta suggestiva in cui passare una giornata tra bagni e abbronzatura, alla spiaggia di Salicerchie trovi sabbia su cui sdraiarti, rocce per fare snorkeling e un mare di acque cristalline che assumono la colorazione particolare che ha dato il nome all’insenatura: Baia Verde. Ci arrivi scendendo una scalinata di 160 gradini che si imbocca lungo la statale. È uno spazio semicircolare di circa 40 metri con un’area libera e un’area attrezzata con ombrelloni e bar. Ti piacciono le esplorazioni? A 30 metri dalla spiaggia, sulla destra, si trova la Grotta Sulfurea. Sulla sinistra, nascosto dietro un’insenatura, sia apre un altro anfratto scavato nelle rocce.

Maggiori informazioni

Corso Reginna 60, 84010 Maiori(SA), Italia

+39 320 727 9538 / [email protected]